Le camminate immersi nei boschi non sono una forma di esercizio fisico, un’escursione o una variante del jogging ma consistono semplicemente nell’entrare in contatto con la natura, nel connettersi a essa attraverso le sensazioni fisiche. Quando siamo al chiuso tendiamo a usare due soli sensi, la vista e l’udito. Immersi nella natura, invece, possiamo annusare i fiori, assaporare l’aria fresca, ammirare le variazioni di colore degli alberi, udire il canto degli uccelli e percepire la brezza sulla pelle. Aprendo i sensi a nuove esperienze, possiamo entrare in comunione con la natura.
Le camminate immersi nei boschi ci portano a fermarci e toccare la corteccia di un albero, o camminare per vari minuti solo per poter sentire l’aroma del muschio.
Le camminate immersi nei boschi, inoltre, abbassano la pressione, riducono lo stress, prevengono gli infarti e rinforzano il sistema immunitario.
Le persone sono più felici quando sono circondate dagli alberi e una profonda immersione nella natura contrastano gli effetti di uno stile di vita stressante. Un’esperienza codificata di sollecitazione dei cinque sensi per educarsi all’ascolto dei suoni di un bosco, alla capacità di respirarne i profumi, di osservare la luce e le sfumature dei colori, alla sensibilità nello stabilire un contatto con le piante e con la terra.
Quando siamo in armonia con la natura il sistema nervoso si riequilibra, le difese immunitarie si rafforzano, la frequenza cardiaca si abbassa, le capacità di concentrazione e di memorizzazione aumentano sensibilmente.
Quando siamo in armonia con la natura, anche se la nostra passeggiata nel bosco non ci porterà molto lontano, ma ci ricondurrà al nostro io più profondo.
Le camminate immersi nei boschi aiutano a dormire meglio e migliorano l’umore; ci rendono meno aggressivi, ostili e scorbutici; abbassano la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, garantendoci salute cardiovascolare e metabolica. E, soprattutto, stimolano il sistema immunitario.
Se il sistema immunitario è compromesso abbiamo più probabilità di ammalarci, ed è ormai confermato che lo stress ne inibisce la funzionalità: le persone sfibrate hanno una salute più cagionevole.
Che ne dite di provare con i boschi intorno a Prata d’Ansidonia avendo come base la nostra struttura per dormire qualche giorno?
Vi aspettiamo, però ricordatevi sempre di venire preparati fisicamente per camminare in zone sconnesse e vestiti in modo appropriato per un’escursione in media montagna.